con il patrocinio di...

Linee Guida per la profilassi antimalarica


Queste linee guida sono destinate agli operatori sanitari che hanno tra le loro mansioni quella di consulenti per i viaggiatori, in particolare presso le strutture delle ASL e di alcune unità ospedaliere di malattie infettive e/o tropicali che offrono anche questo servizio, ma anche ai medici di famiglia.

La chemioprofilassi è solo una delle misure di prevenzione della malaria, e deve essere indicata solo dopo avere spiegato in dettaglio le altre misure protettive non farmacologiche, in particolare quelle che possono ridurre o evitare le punture infettanti.

Una specifica sezione è quindi dedicata alla profilassi non farmacologia.