Report regionali
La sorveglianza delle malattie infettive è fondamentale per poter stabilire l’efficacia o meno di una campagna vaccinale per poter controllare se la copertura ottenuta per una data malattia infettiva prevenibile è risultata determinante per l’abbattimento dei casi.
I sistemi di sorveglianza sono fondamentali per poter anche decidere il tipo di strategia vaccinale, le modalità organizzative e l’impatto economico delle campagne vaccinali; di norma i sistemi di sorveglianza cercano di incrociare più fonti informative per migliorare la sensibilità del sistema e perdere meno casi possibili.
In questi anni il Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica ha investito molte risorse nel miglioramento dei sistemi di sorveglianza, molti dei quali funzionano praticamente in tempo reale. Questa rete di sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive integrata con l’anagrafe regionale unica degli assistiti rappresenta il pilastro fondamentale per la corretta valutazione delle nostre campagne vaccinali e quindi dell’applicazione del calendario vaccinale della Regione Veneto.
In questa sezione sono a disposizione di tutti sia le casistiche di sorveglianza passate che i risultati attuali delle malattie infettive rilevate nella nostra regione.